Fatturazione Elettronica Enti Pubblici e Imprese

 

fatturazione-elettronica-650

Fattura Elettronica

Dal primo di gennaio 2019, la fattura in formato elettronico è obbligatoria per tutti i soggetti IVA residenti o stabili in Italia. Sono esonerati dall'obbligo i soggetti IVA in regime di vantaggio, in regime forfettario e i piccoli produttori agricoli. Per queste categorie l'esonero, comunque opzionale, riguarda il ciclo attivo, le fatture fornitori saranno prevalentemente in formato elettronico. Che sia attivo che passivo la fatturazione elettronica coinvolgerà po tutti. Utile e opportuno consultare la guida dell'Agenzia delle Entrate e la circolare 89757 del 30/04/2018.

La scelta fatta a livello nazionale si colloca in una strategia europea indirizzata a generalizzare il formato elettronico, sullo standard UBL (Universal Business Lenguage), per i documenti commerciali e di trasporto in tutti i paesi dell'Unione.

L'adeguamento all'obbligo normtivo è occasione per ripensare la propria strategia di impresa e aggiornare i propri sistemi gestionali. Il formato elettronico, come tale, semplifica i processi di acquisizione e contabilizzazione dei documenti, riduce i costi di stampa, archiviazione e conservazione, facilita la ricerca e la consultazione, migliora la tracciabilità dei dati nei rapporti commerciali.

 

PICAM7 - Fattura Elettronica

PICAM7 sia nella versione Azienda Full sia nella versione Azienda Light, è attrezzato con un modulo opzionale per la fatturazione elettronica. Nel modulo Fattura Elettronica di Picam7 ci sono tutte le funzioni per l'emissione delle fatture ai clienti e per l'importazione delle fatture fornitori. Viene gestito tutto il ciclo documentale Preventivo/Ordine/DDT/Fattura sia per i Clienti sia per i Fornitori

Ciclo attivo

  • Creazione e invio della fattura in formato elettronico sia in modalità immediata che in derivazione da DDT o da ordine con la possibilità di invio singolo o massivo.
  • Gestione della firma
  • Ampio filtro selettivo per la gestione dei file XML creati e archiviati.
  • Funzioni di visualizzazione e di stampa in diversi formati
  • Gestione delle notifiche con assegnazione automatica al documento di competenza.
  • Funzioni per la trasmissione dei documenti al commercialista e al consulente fiscale

Ciclo passivo

  • Mantenimento della funzione multiaziendale con la possibilità di definire canali indipendenti di comunicazione con il sistema di interscambio SDI
  • Scarico automatico dal sistema di interscambio SDI dei file fatture e delle notifiche
  • Processo differenziato per la gestione assistita del magazzino
  • Scarico degli ordini/DDT fornitori
  • Verifica e aggiornamento dei dati anagrafici dei singoli fornitori
  • Creazione e inserimento automatico delle nuove anagrafiche
  • Gestione dei codici articolo fornitore con autoapprendimento, creazione assistita dei nuovi articoli
  • Registrazione immediata o differita in prima nota contabile, gestione delle scadenza e dei pagamenti

 

Accreditamento sul Sistema di Interscambio (SDI)

È possibile trasmettere e/o ricevere le fatture elettroniche anche solo attraverso un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): in questo caso non occorre alcuna richiesta di accreditamento al SDI

  • La richiesta di accreditamento serve solo se un'azienda intende creare un canale telematico dedicato e sempre attivo (canale di tipo FTP o Web-Service) tra i suoi server e il SdI: questa procedura, quindi, è rivolta a quegli operatori caratterizzati da un particolare grado di informatizzazione, capaci di gestire con continuità e con costante presidio di personale il sistema informativo collegato al SdI e che devono trasmettere e/o ricevere un numero molto rilevante di file fatture elettroniche.
  • Si ricorda che la casella PEC ovvero il canale telematico accreditato (FTP o Web-Service) non devono necessariamente essere intestati all'operatore che deve emettere/ricevere la fattura elettronica (cedente/prestatore o cessionario/committente), ma quest'ultimo può trasmettere/ricevere le sue fatture anche attraverso PEC o canale telematico di uno o più intermediari.

Decreto legislativo nr. 127 del 05/08/2015

Legge di Bilancio 2018

carrello50info50

 

 

picam7 il nuovo ERP di ABC Solutions Srl

  • Bilancio in formato XBRL
  • Nuove funzionalità  per inviare i documenti via email
  • Nuovo confronto tra esercizi nello Stato Patrimoniale / Conto Economico
  • Gestione delle distinte effetti
  • Nuova gestione incassi e pagamenti per chi non usa lo scadenzario
  • Archiviazione Ottica associata a registrazioni di prima nota
  • Note clienti automatiche sui documenti
  • Stampa dati bancari automatica in base al tipo di pagamento
  • Salvataggio impostazioni utente
  • Aggiornamento elenco cap ed elenco codici abi e cab delle banche
  • Gestione commesse con possibilità  di collegare il codice di progetto CUP e l'identificativo di gara CIG
  • Scheda Commessa consuntivo/preventivo
  • Automazione della registrazione delle fatture Extra CEE e Bolle Doganali
  • Modello delle operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (black list)
  • Reverse charge - Disciplina dell'inversione contabile
  • comunicazione delle operazioni rilevanti IVA di importo non inferiore a 3.000 Euro
  • automatizzata la gestione dei ratei e risconti
 

PICAM7 6.3 - Nuovo rilascio

E' disponibile la versione 6.2 di PICAM7. Contattate il nostro servizio di assistenza per avere tutte le informazioni per aggiornare la versione che avete in uso

Nell'area eLearnig è disponibile il corso di formazione sulle novità introdotte nella nuova versione

 

Support Ticket System

help-desk263

per le segnalazioni e la richiesta di assistenza è attivo il servizio di supporto on-line (è richiesta la registrazione) ?

 

Supporto Documentale

abbiamo attivato un servizio di supporto documentale per rendere facilmente disponibili, ai clienti registrati, manuali, note tecniche, aggiornamenti

 

Corsi di Formazione

Sulla nostra piattaforma di eLearning, creata con Moodle, il catalogo dei corsi di formazione sull'uso del programma di gestione aziendale PICAM7 di ABC Solutions Srl

1998-2023 © Servizi informatici srl - p.IVA 10052250155 - policy del sito - uso dei cookies e tecnologie simili - chi siamo