Picam7 - NewsFirma elettronicaIl modulo Fatturazione elettronica di PICAM7 consente di apporre la firma ai file XML prima dell'invio al sistema di interscambio (SDI). Nella configurazione del servizio è possibile opzionare quali documenti firmare: tutti, solo PA, nessuno Posta Certificata - Nuovi protocolli di sicurezzaAgid (Agenzia per l'Italia digitale) ha richiesto a tutti i gestori di Posta Elettronica Certificata di incrementare il livello di sicurezza delle comunicazioni con specifico riferimento ai protocolli di cifratura in uso. Per questo motivo a partire dal 1° luglio 2019 i servizi Legalmail elencati in seguito supporteranno unicamente il protocollo TLS 1.2 Questa nuova disposizione colpisce l’invio delle fatture elettroniche da Picam tramite PEC, per i sistemi operativi Windows 7 e Windows 8 (il problema non sembra riguardare Windows 10), con la seguente segnalazione di errore:
https://support.microsoft.com/en-ph/help/3140245/update-to-enable-tls-1-1-and-tls-1-2-as-default-secure-protocols-in-wi Per dubbi sulla procedura tecnica da seguire per inserire i nuovi parametri nel suo client di posta,o eventuali errori/malfunzionamenti può far riferimento all'assistenza tecnica
Circolare Ade 14/E del 17 Giugno 2019Nel 2018 sono state introdotte importanti novità normative in tema di fatturazione elettronica, che fanno seguito alle disposizioni della “legge di Bilancio 2018” e ai diversi interventi normativi conclusisi con la legge 30 dicembre 2018, n. 145, “legge di bilancio 2019”, nonché con la legge 11 febbraio 2019, n. 12. Invio Telematico dello scontrinoCon i predetti interventi, inoltre, è stato modificato significativamente l’articolo 2 del decreto legislativo n. 127 del 2015 introducendo, a partire dal 1° gennaio 2020, l’obbligo generalizzato del processo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi per i soggetti passivi che effettuano operazioni di cui all’articolo 22 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633. Consulta la circolare
Fatturazione Elettronica Enti Pubblici e Imprese
Fattura ElettronicaDal primo di gennaio 2019, la fattura in formato elettronico è obbligatoria per tutti i soggetti IVA residenti o stabili in Italia. Sono esonerati dall'obbligo i soggetti IVA in regime di vantaggio, in regime forfettario e i piccoli produttori agricoli. Per queste categorie l'esonero, comunque opzionale, riguarda il ciclo attivo, le fatture fornitori saranno prevalentemente in formato elettronico. Che sia attivo che passivo la fatturazione elettronica coinvolgerà po tutti. Utile e opportuno consultare la guida dell'Agenzia delle Entrate e la circolare 89757 del 30/04/2018. La scelta fatta a livello nazionale si colloca in una strategia europea indirizzata a generalizzare il formato elettronico, sullo standard UBL (Universal Business Lenguage), per i documenti commerciali e di trasporto in tutti i paesi dell'Unione. L'adeguamento all'obbligo normtivo è occasione per ripensare la propria strategia di impresa e aggiornare i propri sistemi gestionali. Il formato elettronico, come tale, semplifica i processi di acquisizione e contabilizzazione dei documenti, riduce i costi di stampa, archiviazione e conservazione, facilita la ricerca e la consultazione, migliora la tracciabilità dei dati nei rapporti commerciali.
PICAM7 - Fattura ElettronicaPICAM7 sia nella versione Azienda Full sia nella versione Azienda Light, è attrezzato con un modulo opzionale per la fatturazione elettronica. Nel modulo Fattura Elettronica di Picam7 ci sono tutte le funzioni per l'emissione delle fatture ai clienti e per l'importazione delle fatture fornitori. Viene gestito tutto il ciclo documentale Preventivo/Ordine/DDT/Fattura sia per i Clienti sia per i Fornitori Ciclo attivo
Ciclo passivo
Accreditamento sul Sistema di Interscambio (SDI)È possibile trasmettere e/o ricevere le fatture elettroniche anche solo attraverso un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): in questo caso non occorre alcuna richiesta di accreditamento al SDI
Decreto legislativo nr. 127 del 05/08/2015
|
FOCUSPICAM7 6.0 - Nuovo rilascioE' disponibile la versione 6.0 di PICAM7. Contattate il nostro servizio di assistenza per avere tutte le informazioni per aggiornare le precedenti versioni Nell'area eLearnig è disponibile il corso di formazione sulle novità introdotte nella nuova versione
Support Ticket Systemper le segnalazioni e la richiesta di assistenza è attivo il servizio di supporto on-line (è richiesta la registrazione) ?
Supporto Documentaleabbiamo attivato un servizio di supporto documentale per rendere facilmente disponibili, ai clienti registrati, manuali, note tecniche, aggiornamenti
Corsi di FormazioneSulla nostra piattaforma di eLearning, creata con Moodle, il catalogo dei corsi di formazione sull'uso del programma di gestione aziendale PICAM7 di ABC Solutions Srl GRIS30 Gestione Rete di ImpreseGRIS30 Piattaforma basata su WEB per attività organizzate su modello a reteIl progetto si propone di:
www.gris30.eu PICAM7 Cantine VinicoleModulo integrativo per la gestione di Aziende e Cantine Vinicole
PICAM7 e-CommercePICAM7 Modulo integrativo per ill commercio elettronico PICAM7 e-commerce è il modulo perfettamente integrato per la creazione del negozio virtuale, condivide su web clienti, articoli e immagini. Gestisce direttamente dal gestionale aziendale gli ordini e gli acquisti via web PICAM7 Vendita al BancoPICAM7 modulo integrato per la Vendita al Banco PICAM7 Retail, progettato per sistemi touch-screen, è il modulo che collega i registratori di cassa al magazzino articoli di Picam7. Le operazioni di cassa, la stampa di scontrini, fatture, DDT sono ampiamente agevolate e registrate direttamente in contabilità. |
1998-2022 © Servizi informatici srl - p.IVA 10052250155 - policy del sito - uso dei cookies e tecnologie simili - chi siamo